Benvenuti al Residence Stelvio di OgaLà dove inizia il cielo

Benvenuti al Residence Stelvio di OgaLà dove inizia il cielo
Valutazione in stelle : 2.0
Residence Stelvio
Valutazione in stelle : 2.0
Dominante sulla vallata di Bormio il Residence dello Stelvio gode di una vista panoramica unica. A pochi km dal centro di Bormio e dalle terme siamo ad un'altezza di 1.550 metri vicino gli impianti.
Camere
Mostra tuttoAppartamento Bilocale I nostri bilocali sono dislocati su tre piani della nostra struttura. Sono tutti di eguali dimensioni, alcuni hanno il balcone, altri la veranda molto ampia recintata. Questi ultimi sono, in via prioritaria, assegnati agli ospiti accompagnati da animali. Soltanto due appartamenti hanno un bovindo al posto del terrazzo, guadagnando 2 mq all'interno del soggiorno. All'interno angolo cottura, soggiorno con divano letto due posti, camera matrimoniale e bagno con finestra.Mansarda La mansarda del Residence Stelvio è molto spaziosa, con vista su Bormio e sulle montagne, arredata con gusto e completa di lavatrice e lavastoviglie. L’altezza della mansarda è molto generosa ed è per buona parte rivestita in legno dando subito quel carattere di montagna, tanto apprezzata in inverno. Accedere all’appartamento è molto semplice perchè direttamente dai garage si può utilizzare l’ascensore, comodo soprattutto per scarico bagli, carrozzine ed anche in caso di presenza di carrozzine per disabili.Monolocale Standard I monolocali del Residence stelvio sono molto ampi e vivibili. L'angolo cottura è molto ampio, bagni spaziosi di cui uno anche utilizzabile da persone disabile. Per dormire sono disponibiliDivano letto king size in due monolocali, in uno invece c'è il letto matrimoniale. Giardino o balcone a seconda della disponibilità.
Video
Galleria
Salta la gallery Mostra tuttoLuoghi di interesse
Mostra tuttoParco Nazionale dello Stelvio Il Parco Nazionale dello Stelvio è un'area protetta delle Alpi centrali del Nord Italia. È noto per il Passo dello Stelvio, un valico di alta quota con percorsi naturalistici punteggiati da rovine militari della Prima Guerra Mondiale. La fauna del parco comprende marmotte e rapaci. Nella città di Bormio, Palazzo de Simoni ospita il Museo Civico, con antichi attrezzi agricoli. Castel Coira è un castello rinascimentale nel comune di Sluderno.Terme di Bormio Le Terme di Bormio sono il fiore all’occhiello della Valtellina e non solo. Conosciute in tutta Europa, offrono tre stazioni termali. I Bagni Vecchi, i Bagni Nuovi e le Terme di Bormio. Queste ultime permettono l’ingresso a famiglie dove troverai aree dedicate per i più piccoli. Per l’ingresso ai Bagni, la prenotazione è consigliata. Tramite la nostra Reception puoi richiedere disponibilità, prenotare e pagare direttamente alle Terme. Convenzione con sconti disponibile nei giorni feriali.Museo Civico di Bormio Il museo Civico di Bormio è una ricca raccolta di oggetti che testimoniano la cultura, l'artigianato, il lavoro. il folklore e la vita religiosa della nostra valle. 27 stanze raccolgono oggetti suddivisi in due sezioni, quella storico-artistica e quella etnografica.Orari aperturaFino al 15 aprileDa lunedì a sabato 15.30 - 18.30Dal 16 aprile al 14 giugnoMartedì, giovedì e sabato 15.30 - 18.30Dal 15 giugno al 15 settembreTutti i giorni 10.00 - 12.30 e 15.00 - 19.00(chiuso il lunedì mattina)Dal 16 settembre al 30 novembreMartedì, giovedì e sabato 15.30 - 18.30Dal 1 dicembre al 31 dicembre Tutti i giorni 15.30 - 18.30(chiuso 24,25,26 dicembre)Biglietti di ingresso: intero (dai 12 anni) € 3,00ridotto: per gruppi superiori a 15 persone: € 1,500-12 anni: gratuitoForte Venini di Oga Forte Venini è una delle fortificazione stabile della prima guerra mondiale meglio conservate in Europa. E’ situato in un bellissimo contesto paesaggistico, in posizione panoramica, nella Riserva naturale del Paluaccio di Oga. La visita al Forte permette di percorrere e osservare gli spazi dove vivevano i soldati e i locali destinati al comandante, oltre che salire nelle cupole corazzate.